La Regione Veneto incentiva le imprese del settore turistico e della cultura con contributi fino a 200.000 €.

La Regione Veneto ha scelto di investire risorse per la crescita del sistema produttivo regionale in senso competitivo, innovativo, sostenibile, specialmente nei settori del turismo e delle imprese creative e culturali.

Punta in particolare su digitalizzazione, accessibilità e valorizzazione territoriale e lo fa incentivando gli investimenti attraverso la concessione di contributi con alte percentuali a fondo perduto (fino al 70%).

Ecco alcune delle opportunità più interessanti a disposizione delle imprese.

RIGENERARE LE IMPRESE DEL COMPARTO TURISTICO RICETTIVO

La misura incentiva la rigenerazione e l’innovazione delle imprese del comparto turistico ricettivo – e, conseguentemente, la valorizzazione turistica del territorio Veneto – supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica, l’innovazione di servizi e prodotti.

Le imprese che possono fare domanda di contributo sono quelle che gestiscono o sono proprietarie di strutture ricettive nella Regione e possono contare su una dotazione finanziaria complessiva pari a 7 milioni di euro.

I contributi sono erogati a fondo perduto, con una percentuale che può arrivare fino al 70% delle spese ammissibili e un importo massimo del contributo che può raggiungere i 120.000 €.

Le spese che possono essere agevolate sono quelle sostenute per la realizzazione di opere murarie e di impiantistica e per l’acquisto di attrezzature, macchinari e arredi, strumenti tecnologici, comprese le dotazioni informatiche hardware e software. Sono inoltre incluse le spese per i servizi connessi agli interventi di innovazione digitale e quelle connesse all’ottenimento di certificazioni di qualità, di sicurezza, ambientali o energetiche.

È possibile presentare domanda dal 18 Aprile e fino all’11 luglio 2023.

SOSTEGNO DELLE IMPRESE CULTURALI, CREATIVE E DELL'AUDIOVISIVO - CONSOLIDAMENTO DI IMPRESE ESISTENTI

Questa misura è dedicata alla valorizzazione delle imprese culturali e creative e, nello specifico, finanzia i progetti volti a introdurre innovazioni rispetto ai prodotti o servizi offerti dall’impresa e ad innovare i modelli di business e organizzativi per rispondere alle sfide del mercato e sostenere il vantaggio competitivo dell’impresa, anche rispetto alla transizione green e digitale.

La dotazione finanziaria complessiva del presente Bando è pari a 3 milioni e mezzo di euro.

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 70 % della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa nel limite massimo di 199.500 €.

Sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, strumentazione tecnica, attrezzature, arredi e software. Sono poi compresi anche i costi per le consulenze in tema di logistica, marketing, gestione interna ed esterna.

La finestra per la presentazione delle domande, aperta il 6 aprile, sarà disponibile fino al 6 giugno 2023.

CONTRIBUTI A FAVORE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA

Con il presente bando la Regione del Veneto intende sostenere le imprese cinematografiche per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese venete del settore, valorizzarne le professionalità tecniche e artistiche e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali del territorio.

Sono ammissibili ad agevolazione due tipologie di opere audiovisive, con differenti caratteristiche del contributo a fondo perduto:

1. lungometraggi di finzione, serialità (finzione, documentari, docufiction) e animazione per i quali la percentuale del contributo è del 30% delle spese ammesse, entro il limite di 300.000 euro;

2. brevi documentari, cortometraggi di finzione, animazioni e live action e XR (Realtà Estesa): VR (Virtual reality), AR (Augmented Reality), MR (Mixed Reality). Il contributo è calcolato in ragione di una percentuale del 60% della spesa ammessa a contributo, entro il limite massimo di 50.000 euro.

Le spese ammissibili sono quelle per il personale tecnico e artistico del settore audiovisivo e per le prestazioni effettuate da professionisti del settore nonché per la fornitura di servizi direttamente connessi con il piano di produzione. Sono comprese le spese di noleggio di beni e di affitto di teatri e location per la produzione e le spese ricettive alberghiere per le figure professionali impegnate nel progetto.

Le risorse finanziarie complessive previste per il presente bando ammontano a 5 milioni di euro.I termini di apertura per la presentazione delle domande di contributo saranno suddivisi in due finestre.

Prima apertura: dalle ore 10.00 del 19 aprile 2023 Alle ore 17.00 del 30 maggio 2023.

Seconda apertura: dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2023 Alle ore 17.00 del 14 novembre 2023.

Se vuoi approfondire le misure del Veneto, di altre Regioni o nazionali e tenere sempre sotto controllo gli incentivi a disposizione della tua impresa, unisciti al network di Bandzai, attivando la prova gratuita di 30 giorni.

Cerbero srl, Via Sassari 3, 09123 Cagliari (CA) – P.IVA 03818700928 |  Privacy Policy