fbpx

UMBRIA: SCOPRI I BANDI ATTIVI NELLA REGIONE

Tra le Regioni italiane più attive nella messa a disposizione di risorse per le imprese e per la varietà di settori coinvolti, in questo momento si distingue sicuramente l’Umbria. Sono tre gli enti di riferimento dei bandi che desideriamo segnalare: l’Agenzia Regionale Sviluppumbria, la Camera di Commercio e la Regione Umbria.
Per quanto riguarda il territorio umbro poi, bisogna tener presente anche le opportunità connesse ai bandi di Next Appennino, per le aree colpite dal sisma del 2009 e da quello del 2016, di cui abbiamo già parlato in un nostro precedente articolo, che è possibile consultare qui.
Altra questione da considerare nella ricerca di opportunità per le aziende, è che, talvolta, i bandi regionali prevedono la possibilità di accesso alle agevolazioni anche alle imprese che, pur avendo sede legale in altre regioni, abbiano o intendano aprire, una sede operativa o un’unità locale nel territorio di riferimento.

Il team di Bandzai ha messo a fuoco alcuni dei bandi attualmente disponibili: eccone una sintesi!

RISTORI PER IMPRESE MULTISETTORE - SVILUPPUMBRIA

La misura supporta economicamente le imprese dei settori che hanno subito in maniera importante la crisi economica derivante da quella sanitaria causata dal Covid-19. Si suddivide in 4 linee, dedicate a:

A) imprese che esercitano attività di commercio al dettaglio di oggetti d’arte e d’artigianato;

B) imprese che svolgono attività artistiche o artigianali nei centri storici;

C) imprese della ristorazione

D) imprese della ristorazione ubicate in centro storico.

La dotazione finanziaria complessivamente stanziata è pari a 4.340.000 €. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto/ristoro di importo variabile, calcolato in base alle perdite di fatturato subite dall’impresa rispetto agli anni passati.

L’invio della domanda potrà essere effettuato fino al 21/11/2022.

SOSTEGNO ALLE IMPRESE AUDIOVISIVE - UMBRIA FILM FUND (Regione Umbria)

Con questo Bando viene offerto sostegno al settore audiovisivo, finanziando la realizzazione di prodotti audiovisivi che promuovano la conoscenza diffusa dell’offerta turistica, creativa e culturale dell’Umbria.

Scopo del Bando è di incrementare l’occupazione nella Regione Umbria, favorire la produzione audiovisiva regionale, attrarre investimenti in Umbria e sviluppare sempre più le competenze degli imprenditori nei settori della produzione creativa audiovisiva.
La misura prevede dunque l’erogazione di contributi a fondo perduto, le cui caratteristiche dipendono dalla tipologia di opere realizzate: per le opere cinematografiche, audiovisive seriali televisive e web, anche documentarie e di animazione, il contributo copre il 50% delle spese, fino a un massimo di 400.000 €. Per le imprese che producono cortometraggi di finzione live action, invece, il contributo arriva a coprire il 70% delle spese, fino a un massimo di 15.000 €. Le risorse complessivamente stanziate sono pari a 1 milione e mezzo di euro.

La finestra di presentazione domande è attiva fino al 15 novembre.

La Camera di commercio dell’Umbria ha poi pubblicato tre misure a sostegno di tre diverse tipologie di progetti per le imprese.

1. Bando Voucher Formazione e Orientamento

È un supporto alle imprese della regione, di qualsiasi settore, che hanno inserito in azienda risorse umane provenienti da percorsi formativi o di orientamento al lavoro. Gli importi concessi, sotto forma di contributi a fondo perduto, potranno arrivare ad un massimo di € 2.500 e saranno differenziati a seconda del numero, della durata e della tipologia delle attività realizzate, calcolando una somma tra i 300 € e gli 800 € per ogni studente o tirocinante inserito.

Domande fino all’8 novembre 2022.
2. Bando Voucher Internazionalizzazione

Si tratta di un voucher dedicato alle MPMI per: sostenere il ricorso a servizi o attività finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle imprese; incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export (in particolare iniziative di promozione e commercializzazione digitale); supportare gli interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali all’estero.
Il contributo a fondo perduto ha importo massimo di 5.000 € e copre il 70% delle spese ammissibili, tra cui rientrano, ad esempio, i servizi di consulenza o formazione, l’acquisto o noleggio di beni per lo sviluppo delle iniziative digitali o la realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici) e incontri d’affari.

Sarà possibile fare domanda fino al 18 novembre 2022.
3. Bando Voucher settore Turismo

Il sostegno è dedicato alle imprese del settore turistico (alberghiero, ristorativo e dei servizi connessi) per la realizzazione di azioni innovative e di promozione del territorio. In particolare si vogliono finanziare azioni per l’utilizzo di nuove forme di commercializzazione, di comunicazione innovativa, progetti di marketing innovation, incentivazione del turismo sostenibile e percorsi di certificazione.
Si tratta di un contributo a fondo perduto di importo fino ai 4.000 €, a copertura del 70% delle spese sostenute quali: servizi di consulenza, formazione o promozione e acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, finalizzati alla realizzazione degli interventi.

Le domande possono essere presentate fino al 15 Novembre.

Vuoi capire come accedere a queste misure e quali sono i passi da fare per accedere alle agevolazioni di alcune delle Regioni italiane, prenota subito una consulenza QUI.

Per avere una panoramica completa degli incentivi a disposizione della tua impresa, abbonati a bandzai!

Hai dubbi o vuoi avere maggiori informazioni sul funzionamento del prodotto? Scrivici a info@bandzai.it: saremo felici di fornirti tutte le informazioni o di fissare una breve call per una demo del prodotto.

Cerbero srl, Via San Lucifero 65, 09125 Cagliari (CA) – P.IVA 03818700928 |  Privacy Policy